Piattaforma dI monitoraggio integrato

Kin.AI offre un sistema avanzato di screening, progettato per fornire un quadro completo della condizione fisica e mentale dell’atleta.

Lo screening effettuato regolarmente consente di monitorare costantemente l’atleta, individuare cambiamenti nella sua condizione fisica e cognitiva, e prevenire eventuali cali di prestazione o infortuni.

Screening muscolare

Monitoraggio della condizione e l'affaticamento muscolare

Elettromiografia di superficie (sEMG) per la valutazione dell’attività muscolare, focalizzandosi sul rilevamento di problemi come l’attivazione asincrona dei muscoli.

RMP

Prestazione Muscolare Relativa – valuta l’efficienza / affaticamento

RFI

Indice Relativo di Affaticamento – valuta la stabilità della prestazione

BMSI

Indice di simmetria muscolare bilaterale – valuta l’equilibrio muscolare

ADI

Indice di ritardo di attivazione – valuta la possibilità di eventi critici

Screening cardiaco

analisi dell’attività cardiovascolare e del recupero

Elettrocardiogramma (ECG) per la valutazione dei livelli di stress e rischio di sovrallenamento.

HRV

Valutazione
della variabilità
del ritmo
cardiaco

HRV

Complessiva – valutazione della condizione di ‘’migliore salute’’ cardiovascolare e capacità di adattamento allo stress / stress cronico

HRV

A breve termine – valutazione dei tempi di recupero e resistenza allo stress

Screening posturale

valutazione della postura e dei movimenti per identificare eventuali squilibri biomeccanici

L’analisi posturale esamina la biomeccanica dell’atleta durante esercizi di corsa e salto, mirato a identificare inefficienze che potrebbero portare a infortuni

Ricostruzione 3D delle traiettorie dell’atleta

Deviazione dell’Angolo Articolare

Range di Movimento

Indice di Simmetria

Dislocamento del Centro di Massa Meccanica di atterraggio

Indice di Stabilità Posturale

Screening mentale

misurazione oggettiva dell’attività mentale dell'atleta

Elettroencefalogramma (EEG) per l’analisi della concentrazione cognitiva e lo stress psicologico

Onde Alpha

valutazione dello stato di rilassamento

Onde Beta

valutazione del livello di coinvolgimento cognitivo e concentrazione focalizzata

Onde Theta

valutazione dello stato di sonnolenza e stato meditativo

Onde Gamma

valutazione di processi di alto livello, integrazione di dati sensoriali e analisi complessa

Profilazione come linea di base per la valutazione di deviazioni

EMG SMARTASSISTANT

Precisione e Replicabilità Garantite con AI e Realtà Aumentata

Per garantire misurazioni affidabili e ripetibili, il corretto posizionamento degli elettrodi EMG è essenziale. Un errore nell'applicazione può generare interferenze (cross-talking) e compromettere l'accuratezza dei dati. Kin.AI ha sviluppato un sistema brevettato - EMG SmartAssistant - che, grazie all’integrazione di Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata, guida il posizionamento degli elettrodi in modo preciso e replicabile.

AI per l'Analisi e la Guida Intelligente – L’algoritmo AI individua la posizione ottimale per ogni elettrodo e verifica la corretta applicazione, riducendo il margine di errore umano.

Realtà Aumentata per un Posizionamento Perfetto – L’app dedicata utilizza la realtà aumentata per sovrapporre indicazioni visive direttamente sulla pelle dell’atleta, garantendo il corretto posizionamento ogni volta.

Massima Replicabilità – Permette di applicare gli elettrodi sempre nello stesso punto, assicurando coerenza tra le acquisizioni successive.

Richiedi Più INFORMAZIONI

Compila il modulo e sarai ricontattato a breve dal nostro team

Xeos Srl
PI: 03927110985

© Copyright Kinai.it 2025. All rights reserved. | PRIVACY POLICY | Design by Abdesignitalia.it